Mercoledì 26 giugno, memoria di san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei, ci sarà una messa celebrata alle ore 19:00 celebrata da don Davide Cito in onore del santo.

Dopo, in cortile avremo una cena sotto le stelle e vedremo uno degli incontri filmati che san Josemaría ebbe tra il 1972 e il 1975 in Europa ed America.

Collegata con questa celebrazione, sabato 29 giugno alle ore 11:00 ci sarà l’apertura straordinaria e visita guidata alla casa dove san Josemaría abitò dal 1948 al 1975, e dove riposa il suo corpo, in Viale Bruno Buozzi 75.

Per prenotazioni e altre info, scrivici: sangirolamo63@gmail.com

 

Sabato 29 giugno alle ore 11:00, visiteremo la casa dove abitò san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei, dal 1948 al 1975 e dove oggi sono venerati i suoi resti mortali.

Continuiamo così la serie Santi di Roma che ci sta portando a conoscere momenti di storia della Chiesa collegati con la vita dei santi vissuti a Roma e a visitarne i luoghi che custodiscono la memoria.

Sotto la guida di Luis Cano, ricercatore dell’Istituto Storico San Josemaría Escrivá, visiteremo alcuni dei luoghi che saranno aperti per l’occasione,  percorrendo la storia e conoscendo il carisma di questa realtà ecclesiale che nel 2028 compirà 100 anni di vita.

Prenotazione obbligatoria, posti limitati (30 persone massimo). Per prenotazioni e altre info, scrivici: sangirolamo63@gmail.com

Collegata con questa visita, mercoledì 26 giugno alle ore 19:00 ci sarà la S. Messa in onore di San Josemaría nella Chiesa di San Girolamo della Carità. Dopo la celebrazione si terrà una cena in cortile e poi vedremo un filmato di uno degli incontri tenuti da San Josemaría.