Il gruppo Sangirolamo63 si rivolge a tutti gli abitanti di Roma, specialmente a chi si sente lontano dalla Chiesa e cerca un posto dove dialogare apertamente sul messaggio del Vangelo, le grandi questioni della vita e della fede, in un ambiente accogliente, aperto, moderno e divertente.

LE INIZIATIVE REALIZZATE NEGLI ULTIMI ANNI:

Corso Alpha. Un percorso sperimentato da circa 30 milioni di persone in più di 100 lingue diverse, pensato per chi vuole conoscere meglio il cristianesimo, consistente in 11 incontri conviviali più un week-end fuori porta, per esplorare le grandi domande della vita e della fede, in un contesto di amicizia, dialogo, profondità senza pesantezza. Si rivolge a tutti.

Corso Alpha Youth. La versione di Alpha per adolescenti (dai 13 ai 18 anni).

Corso sul Vangelo di Marco. Lettura integrale e commento del Vangelo più antico, scritto a Roma per i romani nel primo secolo! Si svolge in incontri conviviali e qualche week-end fuori porta. L’esposizione è arricchita da fotografie, video, commenti e discussione libera in piccoli gruppi.

Corso sul Vangelo di Matteo e Luca. Approfondimento sul Vangelo, come continuazione del Vangelo di Marco.

Viaggio in Terra Santa. Per i partecipanti ai corsi sui Vangeli ma aperti anche ai loro familiari e amici.

Paraboliamone. Con un format simile ai corsi sul Vangelo, invitiamo relatori di prestigio a spiegare una parabola di Gesù.

The Chosen. Cineforum sugli episodi di questa serie televisiva di successo mondiale, ambientata nella vita di Gesù.

The Marriage Course. Una serie di incontri per rafforzare il rapporto di coppia in un ambiente gradevole, con una cena romantica, tramite video e conversazioni private in coppia sugli argomenti proposti.

The Pre-Marriage Course. La versione del The Marriage Course per coppie che si stanno preparando al fidanzamento o al matrimonio.

Visite culturali. Visite guidate alle Basiliche Maggiori di Roma, a luoghi di interesse artistico, storico e archeologico, percorsi tematici, prevalentemente di Roma cristiana.

Volontariato. Animazione settimanale il sabato in un centro per disabili (Istituto Leonardo Vaccari).

Spettacoli musicali e dialogo con artisti e musicisti. Il primo sarà il 23 marzo 2023 con Neri Marcorè ed Edoardo De Angelis.

Escursioni in natura.

IN PREPARAZIONE

Concerti e liturgia con musica sacra barocca. In continuità con la tradizione musicale inaugurata da S. Filippo Neri a S. Girolamo della Carità.

Giovani, università e lavoro. L’idea è quella di creare uno “spazio” di riflessione permanente per universitari e persone entrate nel mondo del lavoro da poco su tematiche di attualità: religione, fede, scienza, politica, cultura, leadership, intelligenza artificiale, geopolitica, Tratta, immigrazione, lavoro e impresa, Etica, Arte, musica, ecc. Ci saranno anche percorsi enogastronomici, mostre e visite culturali, apericene con artisti, arti e mestieri, alla scoperta del Borghi del Lazio e tanto altro.