Incontro del 9 marzo 2023
Il brano commentato sarà Matteo 18:15-35, dove Gesù parla della correzione fraterna, insegna la misura infinita del perdono e racconta la parabola del servo spietato.
Il brano commentato sarà Matteo 18:15-35, dove Gesù parla della correzione fraterna, insegna la misura infinita del perdono e racconta la parabola del servo spietato.
Professore Associato di Ermeneutica Biblica (PUSC)
Nato a Viña del Mar, Cile, nel 1976, è Professore Associato di Ermeneutica Biblica nella Facoltà di Teologia della P. Università della S. Croce (Roma).
Introduzione generale alla sacra Scrittura. Seconda edizione riveduta e ampliata, Edusc, Roma 2021, 320 pp.
Scaricabile gratis: https://www.edizionisantacroce.it/catalogo/teologia/altre-pubblicazioni/321-introduzione-generale-alla-sacra-scrittura.html
Una cena conviviale offerta, seguita dalla lettura commentata di un brano dei Vangeli di Matteo e Luca, e da una discussione libera in piccoli gruppi di amici. Anche se non credi o sai poco di Gesù, ti sentirai a casa. Vieni e vedi.
Via di San Girolamo della Carità, 63
00186 Roma
Lungotevere, strisce blu (a circa 100 m.)
Parking Via Giulia (a circa 400 m.)
Cercami parcheggio (apre Parkopedia)