Mercoledì 4 dicembre alle ore 20:00, vi aspettiamo per l’incontro che terrà il Rev. Prof. Wenceslao Vial, sul tema Qual è il senso della vita? La ricerca del senso nella vita e nell’opera di Viktor Frankl

 

Viktor Frankl (1905-1997) è stato un neurologo, psichiatra e filosofo austriaco, uno fra i fondatori dell’analisi esistenziale e della logoterapia, metodo che tende a evidenziare il nucleo profondamente umano e spirituale dell’individuo. Dal 1942 al 1945 fu prigioniero in quattro campi di concentramento nazisti, tra cui Auschwitz e Dachau. A partire di questa esperienza drammatica sviluppò l’intuizione che ha aiutato a ridare un senso alla propria vita a milioni di persone.

 

 

 

 

 

Wenceslao Vial è laureato in Medicina e dottore in Filosofia con una tesi sull’antropologia di Viktor Frankl e il senso del dolore. Docente di psicologia e vita spirituale e di psicologia della personalità, alla Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce, Roma, dal 2007. Cura un sito web interdisciplinare sulla Maturità Psicologica & Spirituale.

 

 

 

 

 

LE GRANDI DOMANDE CHE CI INTERESSANO

Ti sei mai trovato/a a riflettere su questioni profonde e universali, chiedendoti come sono state affrontate nel corso della storia? Da SanGirolamo63 ti offriamo uno spazio unico e stimolante per esplorare le grandi domande dell’esistenza, in un ambiente libero e accogliente.
Unisciti a noi per una serie di incontri che mettono a confronto le risposte di filosofia, scienza e religioni, con l’aiuto di un assistente speciale: l’intelligenza artificiale.

PROGRAMMA DELLE SERATE

(inizio ore 20:00)

Da dove viene l’umanità? (2 ottobre)

Scopri le diverse spiegazioni sulla comparsa dell’essere umano sulla Terra, secondo scienza, filosofia e religioni. Un viaggio attraverso le origini e le teorie che hanno plasmato il nostro pensiero.

C’è una vita dopo la morte? (6 novembre)

Esplora la questione dell’aldilà e dell’immortalità. Che cosa dicono le religioni, i filosofi e gli scienziati sul destino dell’anima e sulla reincarnazione? Una riflessione su una delle domande più affascinanti dell’umanità.

Qual è il senso della vita? (4 dicembre)

Perché ci affanniamo nella corsa alla realizzazione personale? Scopri le proposte filosofiche e religiose per trovare serenità e felicità, e capire perché i nostri desideri sembrano non trovare mai pace.

Cosa pensano di Dio le diverse religioni? (15 gennaio)

Analizza il fenomeno della divinità attraverso le varie religioni, e comprendine le contraddizioni e le lotte. Scopri anche le argomentazioni di atei e agnostici riguardo all’esistenza di un Essere Supremo.

Perché esiste il male e il dolore? (29 gennaio)

Approfondisci le spiegazioni filosofiche e religiose sul mistero del male e della sofferenza. Un’occasione per confrontarsi con le risposte offerte nel corso della storia e cercare un senso a questi aspetti inevitabili della vita.

Dopo un’apericena di benvenuto, inizieremo ogni incontro con una panoramica delle diverse posizioni, facilitata da un’intelligenza artificiale neutrale. Poi, avrai la possibilità di condividere e ascoltare idee nei piccoli gruppi di discussione. Non perdere l’opportunità di partecipare a questo viaggio intellettuale e spirituale!

Vieni a scoprire le risposte alle grandi domande che tutti ci poniamo, con la compagnia di idee e riflessioni stimolanti!

Sabato 14 dicembre, alle ore 17:00, vi invitiamo a unirvi a noi per la proiezione di Holy Night: Natale con The Chosen (durata: 1h40m), una toccante narrazione del Natale vista attraverso gli occhi di Maria, Giuseppe e i pastori.

Siamo lieti di annunciare che abbiamo ottenuto l’autorizzazione per proiettare, in anteprima, la versione doppiata in italiano appena realizzata.

Questa speciale puntata inedita della serie The Chosen – dedicata alla vita di Gesù e degli Apostoli – sarà arricchita da brevi interventi dei creatori della serie, oltre a straordinarie performance musicali natalizie, con artisti di fama mondiale come Andrea Bocelli, che si esibirà in un emozionante duetto con il figlio Matteo.

A seguire, alle ore 19:00, sarà celebrata la Santa Messa dal rettore di San Girolamo della Carità, don Michele Díaz. Concluderemo la serata con un brindisi conviviale.

L’ingresso è gratuito. Vista la grande affluenza prevista, vi invitiamo a prenotare scrivendo a: sangirolamo63@gmail.com.

Non mancate, vi aspettiamo con gioia!

 

Sabato 14 dicembre, alle ore 17:00, in occasione della nostra preparazione al Natale, organizziamo una raccolta solidale a beneficio dei detenuti della Casa Circondariale Regina Coeli. Il nostro desiderio è donare un po’ di conforto in questo tempo di festa, assicurando almeno un panettone per ogni cella a Natale e una calza per l’Epifania.

Vi invitiamo a contribuire donando panettoni, cioccolato, torroni, torroncini, caramelle, saponi o bagnoschiuma in formato piccolo. Vi preghiamo gentilmente di non portare altri tipi di oggetti, poiché potrebbero non essere autorizzati per i detenuti.

Sarà nostra cura consegnare personalmente tutto il raccolto al cappellano della struttura, P. Vittorio Trani.

Per qualsiasi domanda o dubbio, non esitate a scrivere a: sangirolamo63@gmail.com.

Grazie di cuore per il vostro generoso sostegno!