L’ESISTENZA UMANA AI TEMPI DI CHATGPT

Ti sei mai trovato/a a riflettere su questioni profonde e universali, chiedendoti come sono state affrontate nel corso della storia? Da SanGirolamo63 ti offriamo uno spazio unico e stimolante per esplorare le grandi domande dell’esistenza, in un ambiente libero e accogliente.
Unisciti a noi per una serie di incontri che mettono a confronto le risposte di filosofia, scienza e religioni, con l’aiuto di un assistente speciale: l’intelligenza artificiale.

PROGRAMMA DELLE SERATE:

Da dove viene l’umanità? (2 ottobre)

Scopri le diverse spiegazioni sulla comparsa dell’essere umano sulla Terra, secondo scienza, filosofia e religioni. Un viaggio attraverso le origini e le teorie che hanno plasmato il nostro pensiero.

C’è una vita dopo la morte? (6 novembre)

Esplora la questione dell’aldilà e dell’immortalità. Che cosa dicono le religioni, i filosofi e gli scienziati sul destino dell’anima e sulla reincarnazione? Una riflessione su una delle domande più affascinanti dell’umanità.

Qual è il senso della vita? (4 dicembre)

Perché ci affanniamo nella corsa alla realizzazione personale? Scopri le proposte filosofiche e religiose per trovare serenità e felicità, e capire perché i nostri desideri sembrano non trovare mai pace.

Perché esiste il male e il dolore? (22 gennaio)

Approfondisci le spiegazioni filosofiche e religiose sul mistero del male e della sofferenza. Un’occasione per confrontarsi con le risposte offerte nel corso della storia e cercare un senso a questi aspetti inevitabili della vita.

Cosa pensano di Dio le diverse religioni? (12 febbraio)

Analizza il fenomeno della divinità attraverso le varie religioni, e comprendine le contraddizioni e le lotte. Scopri anche le argomentazioni di atei e agnostici riguardo all’esistenza di un Essere Supremo.

Dopo un’apericena di benvenuto, inizieremo ogni incontro con una panoramica delle diverse posizioni, facilitata da un’intelligenza artificiale neutrale. Poi, avrai la possibilità di condividere e ascoltare idee nei piccoli gruppi di discussione. Non perdere l’opportunità di partecipare a questo viaggio intellettuale e spirituale!

Vieni a scoprire le risposte alle grandi domande che tutti ci poniamo, con la compagnia di idee e riflessioni stimolanti!

Per persone sposate o conviventi, il The Marriage Course aiuta le coppie a riscoprire e a vivere in pienezza la bellezza della relazione di coppia, accompagnandole ad investire sempre di più in essa.

Il TMC funziona davvero con consigli molto pratici, e soprattutto la conversazione privata di coppia, mai in gruppo. Vi accorgerete fin da subito di aspetti che arricchiranno la vostra vita di coppia.

Sono aperte le iscrizioni (pochi posti disponibili, affrettatevi!). Il corso che si terrà dal 10 ottobre al 21 novembre 2024 in modalità aperitivo nell’affascinante cornice del cortile cinquecentesco del complesso monumentale di San Girolamo della Carità, a due passi da Campo de’ Fiori.

L’iscrizione è gratuita, ma è possibile lasciare un’offerta per le spese della serata. Bisogna munirsi di un “Diario” a persona (disponibile in sede, Edizioni Messaggero di Padova, 168 pag., prezzo di copertina 14 euro).

Altri dettagli qui https://www.sangirolamo63.it/portfolio-articoli/the-marriage-course/

Per prenotazioni e altre info scrivi a tmc@sangirolamo63.it

 

 

Immergiti nella storia e nella bellezza della nostra penisola, percorrendo uno dei cammini più antichi e affascinanti d’Italia, tra Viterbo e Sutri.

Il tragitto ci porterà attraverso paesaggi suggestivi, tra imponenti rovine romane e incantevoli testimonianze medievali, come le Torri d’Orlando, dove la leggenda immagina la nascita del paladino di Carlomagno, o il quartiere di San Pellegrino a Viterbo. Visiteremo anche Vetralla, Capranica e Sutri.

Partiremo sabato 19 ottobre con il treno verso Viterbo, dove esploreremo brevemente la città prima di proseguire il viaggio. Dopo una notte a Vetralla, domenica 20 ottobre completeremo il percorso fino alla storica Sutri, passando da Capranica. Da lì rientreremo a Roma con i mezzi Cotral.

Non perdere l’occasione di vivere due giorni immersi nella natura e nella storia!

Per prenotare e avere altre informazioni, scrivi a sangirolamo63@gmail.com

Le altre tappe che ci porteremo fino a Roma prima dell’inizio del Giubileo saranno:

Sabato e domenica 16-17 novembre: Sutri-Campagnano-La Storta

Domenica 15 dicembre: La Storta-Roma

Per chi lo desidera, in data da destinare faremo anche un breve pellegrinaggio da San Girolamo della Carità alla Basilica di San Pietro, per passare la Porta Santa e lucrare il Giubileo, dopo una opportuna preparazione spirituale.