Quarto incontro del ciclo “Cristiani nella città del XXI secolo” (vedi il PROGRAMMA completo qui) dal titolo “Riempire il mondo di umanità e di luce, ispirati dai classici”, con Mariano Fazio, sacerdote, storico e filosofo, vicario ausiliare dell’Opus Dei e autore del libro Cinque classici italiani (Edusc, 2023), acquistabile qui, del quale parleremo durante la serata con l’autore.
Questo libro intende introdurre il lettore ad alcuni classici della letteratura italiana di Dante, Manzoni, Collodi, De Amicis e Guareschi.
Le loro opere offrono uno spaccato della storia e della società dell’Italia del loro tempo, e dimostrano la possibilità di dialogo, di comprensione e di convivenza tra persone di diversa sensibilità culturale: un dialogo reso possibile, a mio avviso, dal profondo humus cristiano del Paese. Ma al di là di queste ragioni oggettive, ho scelto questi testi anche perché sono i miei classici, quelli che mi hanno accompagnato nel corso della vita, e la cui lettura mi ha lasciato qualcosa. Sono certo che potranno essere molto utili anche a quanti finora non hanno avuto occasione di accostarsi ad essi. (Dall’introduzione del libro)
L’incontro inizierà alle ore 20:00 con un piccolo momento conviviale.
Prenotazioni: sangirolamo63@gmail.com
Data incontro: 31 gennaio 2024, ore 20:00.
Abbiamo scelto Paddington come mascotte per il ciclo di incontri dal titolo “Cristiani nella città del XXI secolo“, poiché crediamo che non sia necessario essere un supereroe per orientarsi nei labirinti della città moderna e vivere la propria fede con coerenza. Infatti, quando dalle giungle del Perù, l’orso Paddington arriva nella vivace città di Londra si dimostra un autentico pasticcione che si trova spesso nei guai, un vero antieroe.
Grazie alla sua gentilezza, bontà e allegria, Paddington troverà una famiglia e una casa che lo accoglieranno e lo aiuteranno.
Ci piacerebbe che anche tu trovassi nel nostro gruppo una famiglia che ti accolga e ti sostenga nel rafforzare la tua fede e la tua vita come cristiano o cristiana.
Durante questo ciclo di incontri, condivideremo consigli pratici per coloro che hanno accolto Gesù nella propria esistenza e desiderano trovare la propria strada nel contesto del nostro affascinante e coinvolgente mondo moderno.