Con grandissimo piacere vi presentiamo il primo libro uscito dalle nostre attività come gruppo! Paraboliamone, curato da Sergio Destito ed edito dalla casa editrice Ares, presenta contributi di Maurizio Botta, Mariano Fazio, Giulio Maspero, Fabio Rosini, Serafino Tognetti e Ilaria Vigorelli sulle parabole di Gesù. L’invito alla lettura è di Luis Cano e la prefazione di Sergio Destito.

Paraboliamone ti offre un viaggio attraverso alcune delle storie più significative di tutti i tem­pi che hanno ispirato milioni di persone. Sei autorevoli pensatori cristiani affrontano una raccolta di Parabole con la stessa finalità di Gesù: aiutarci a ragionare sul senso del­le cose e ad affrontare il cammino di ogni giorno con fidu­cia. Una lettura che ti permetterà di riflettere sui valori con persone che hanno già affrontato le tue stesse sfide, per tro­vare la giusta ispirazione nei momenti difficili.

Il libro raccoglie gli interventi dei relatori del ciclo svolto a San Girolamo della Carità tra l’ottobre 2022 e il febbraio 2023, con l’aggiunta del contributo scritto da Padre Serafino Tognetti.

Il ricavato delle vendite andrà a finanziare e sostenere le diverse attività di evangelizzazione, culturali e di volontariato che faremo nei prossimi anni.

È possibile acquistarlo on line sul sito della casa editrice Ares, su Amazon, IBS, Libreria del Santo, LibroCo.it, ecc.

Mercoledì 27 settembre 2023 dalle ore 20:00 vi aspettiamo nel cortile del complesso monumentale di San Girolamo della Carità! Una cena informale per darvi il benvenuto alla nuova stagione di attività, presentarvi il nuovo libro Paraboliamone, che raccoglie i commenti delle parabole di Gesù tenuti da Giulio Maspero, Mariano Fazio, Fabio Rosini, Ilaria Vigorelli e Maurizio Botta, svolti a San Girolamo tra ottobre 2022 e febbraio 2023, con l’aggiunta di un contributo di Serafino Tognetti. Vai alla scheda

Parleremo del ricco programma di attività di questa stagione, quasi per tutte l’età, che siamo sicuri vi piaceranno.

Vi aspettiamo numerosi!